Foto 1 (Archivio CNSAS)
Flo beve dalla borraccia del suo conduttore Carlo in un attimo di “riposo” durante le fasi di ricerca
di una persona dispersa.
Foto 2 ( Archivio CNSAS)
Maurizio e Klaus scavano nella neve per liberare il figurante, appena trovato da Klaus, durante un
addestramento di ricerca di persone travolte in valanga.
Foto 3 (autore Luca Tondat)
Michela e Gan in un cenno di intesa dopo il complesso lavoro di ritrovamento di una persona
sepolta sotto la neve.
Foto 4 (autore Luca Tondat)
Gianluca e Lady, femmina di pastore belga Malinois, durante una fase addestrativa, stanno per
iniziare la bonifica di un fronte di valanga.
QUANDO HAI SEI ZAMPE
Blue adesso ha quasi 3 anni, ultimo di una cucciolata di 6 diavoli, mamma lupo cecoslovacco e papà bracco italiano.
Trovato tramite l’ annuncio di un associazione che si era presa carico della madre rimasta incinta, il primo pensiero fu : “con la mia passione per la montagna se non posso regalargli una vita migliore io, chi potrebbe.”
Ero determinata ad adottare il più grande e il più scuro di questi cucciolotti che avevano appena 2 settimane, finché una volta davanti alla gabbia non mi è sbucato lui, l’unico che non aveva sonno, ma solo voglia di esplorare.
Ed è stato amore a prima vista: il più piccolo e il più chiaro della cucciolata. Adesso è con me da quando aveva poco meno di 2 mesi, abbiamo lavorato tanto insieme e altrettanto tempo lo abbiamo passato in giro per le montagne.
E’ il mio compagno inseparabile di ogni spedizione in montagna, è arrivato quando avevo bisogno della spinta giusta per riprendere in mano la mia vita e io
cerco di ripagarlo regalandogli la vita più selvaggia che posso.
Insieme ci siamo regalati la fiducia dell’altro.
Il Compleanno, Valle Spluga.
Gli ometti di pietra vengono costruiti dagli escursionisti per indicare il percorso da seguire laddove la traccia del sentiero è poco evidente. Così, ogni compleanno di Blue andiamo in questa valle bellissima che è la nostra fuga frequente, percorriamo tutto il sentiero basso fino alla fine della valle e costruiamo un ometto di pietra sul masso più alto. Per segnare un altro anno del suo passaggio e della sua guida.
La pausa del guerriero, Cascate dell’Acquafraggia.
Da quando camminiamo in montagna insieme non esiste la sola fatica, la vetta, il tempo. Ha preso valore anche “la pausa”, quel momento in cui fermiamo quello che abbiamo intorno, ricarichiamo i polmoni e le zampe, troviamo il legno più bello o lo specchio d’acqua più fresco.
Sono i momenti migliori che ci riportiamo a casa.
La prima salita, Croce dei Colodri_ARCO.
Tre mesi pronti e via, la prima volta libero su un percorso di trekking, un tragitto semplice con una meta spettacolare , per ricevere il suo battesimo della montagna.
Sostegno, Rifugio Bonatti.
La prima cosa che ho imparato con Blue è che prima degli ordini o dell’obbedienza doveva svilupparsi la fiducia reciproca e bisognava farlo tramite la collaborazione.
Un equilibrio fine di rispetto che in montagna si è dimostrato pura magia. Io non ho mai impedito di andare avanti e lui non si è mai permesso di lasciarmi indietro.
Tutte le fotografie sono state scattate agli ospiti del Centro Soccorso Animali. L’importanza di dare ad ogni cane gli strumenti per prepararsi alla vita fuori dal rifugio attraverso il gioco e le esperienze.
Volontari ed educatori danno il massimo per dedicare tempo e competenze ad ogni individuo.
Nel terzo e quarto scatto sono rappresentati cuccioli di età diverse che vedono per la prima volta le bolle di sapone.
E’ stato un momento magico vederli giocare incuriositi da qualcosa che non avevano mai visto prima.
Nella seconda foto la mamma insegna al suo cucciolo a giocare con la palla. Nella prima foto abbiamo riempito una vasca di palline ed e il gioco è diventato immediatamente tirarle fuori tutte e spargerle per l’area sgambo.
E’ emozionante vedere le loro reazioni e la felicità nello sperimentare cose nuove.
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, Pro(getto)scena Edition e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.