Premio Fedeltà del Cane

Per chi non la conoscesse, San Rocco è una suggestiva località che domina l’abitato di Camogli e offre una vista fantastica sulla costa ligure verso Genova ed oltre. Un paesaggio che crea l’idea dell’infinito e della serenità dello spirito. La chiesa è contornata da caratteristiche case colorate, da pini marittimi e da tutta la flora mediterranea.

In questa cornice di bellezze naturali si svolge dal 1962 la premiazione del Premio Internazionale Fedeltà del Cane. 

Negli anni sono state illustrate e premiate le prodezze e le vicende di numerosi cani di encomiabile valore e significativa affezione al loro padrone.

In questa edizione 2021, è stato premiato Amon, un chihuahua di quattro anni che per quattro giorni e tre notti ha vegliato Sandra, la sua padrona non più giovanissima, caduta in un dirupo e con i suoi guaiti ne ha facilitato il ritrovamento, quando le speranze erano quasi svanite.

La signora Sandra con Amon ed un altro cane, si era avventurata nei boschi nei pressi di San Giacomo di Roburent; non vedendola tornare, furono organizzate immediate ricerche che però risultarono vane, malgrado l’impegno di volontari, del personale della Protezione Civile e della Guardia di Finanza, anche con l’ausilio di droni e cani molecolari. 

Ad un tratto i soccorritori sentirono alcuni guaiti che li guidarono fino ad Amon che curava la sua padrona a terra, ma miracolosamente viva. Si può immaginare la gioia del figlio, dei parenti e dei soccorritori, mentre il cane riceveva le meritate coccole.

 

Questa è una delle numerose vicende che vengono segnalate e illustrate in occasione del Premio, ma lo scopo dell’iniziativa non è solo quello di esporre una vetrina di buone azioni, ma di creare un legame tra il mondo animale e la nostra società, spesso ignara e distratta.

 

Marco Redaelli Spreafico

Intervista a Sabina Zappalà educatore, istruttore cinofilo, coadiutore in IAA

1) Quali caratteristiche deve avere un cane per poter svolgere un lavoro nell’ambito degli IAA (Pet Therapy)? Ci sono razze predisposte?

Una cosa che mi piace sempre specificare è che non si addestrano i cani alla pet therapy ma nascono cani predisposti. Chiaramente dopo la scelta accurata del cucciolo con determinate caratteristiche: socievolezza, forza, buon temperamento, si attua da subito un protocollo di “regolette” che il cane dovrà imparare: non saltare addosso, non usare la bocca sul corpo umano, abituarsi alla calma e alla pazienza.

In teoria in tutte le razze di cane possono trovarsi esemplari adatti a queste attività, ma sicuramente in alcune razze le percentuali di trovare elementi predisposti è più facile. Labrador, golden, barboni, terranova e altri sono più adatti ad un lavoro di estremo contatto sociale e manipolazione.

Leggi tutto l’articolo 

 

Berta Martin Beltran con Fosca, Pepa & Lisa

Nella foto 1 mio figlio con la nostra Fosca, in uno scatto rubato mentre lui bacia lei.
Nella foto 2 io stessa con Lisa, amore puro.
Nella foto 3 Lisa, gioca e si copre gli occhi
Nella foto 4 mio figlio con la nostra Pepa, si adorano!

Foto 1 : FOSCA. Fosca ha 4 anni, ha origini siciliane, salvata dalle volontarie con fratelli e sorelle, da cuccioli, dopo che la loro mamma purtroppo era stata avvelenata. l’ho adottata quando aveva già un anno e mezzo; come tanti cani del sud, Fosca è un cane fobico ma con gli anni (ormai più di 3 anni) è migliorata moltissimo. Lei e mio figlio Tijan, anche lui adottato e con origini in Mali, si sono scelti al primo incontro.

E il loro legame è molto bello.

foto 2/3: io e LISA e LISA: Lisa è un cane molto speciale per me, Lisa ha 4 anni e tra me e lei c’è un rapporto meraviglioso.
foto 4: PEPA. Pepa ha 5 anni, l’ho adottata con 4 mesi, è una cagnolina molto dolce, buona, brava e con mio figlio Tijan si adorano, lei è convinta di essere la sua mamma. Lei arriva dalla Calabria, salvata dalle volontarie insieme agli altri fratellini. Pepa è un cane equilibrato.

VOTA QUESTO ARTISTA

[yasr_visitor_votes size=”large”]

NON SEI REGISTRATO?

Registrati adesso e vota!

[user_registration_form id=”2125″]

Adotta Rusty

Rusty , Adottato da cucciolo e tenuto in giardino senza nessun tipo di contatto umano.
Anni di deprivazione, x poi finire in canile. 10 anni sprecati così!!
Rusty ha tanta voglia di vivere, giocare e amare, pari a quella di un un cucciolone.
Adora giocare con le palline, tuffarsi nell’acqua, fare lunghe passeggiate e godersi le coccole.
Dopo tanti anni di box, non ha perso l’entusiasmo e la fiducia nelle persone.
X lui cerchiamo una famiglia  amorevole, ma allo stesso tempo rispettosa dei suoi tempi e dei suoi spazi.
Sano, castrato, si convivenza con cani femmina, perfetto in auto.

Razza Lupoide taglia medio/grande

 

  • Struttura ospitale : Cani con il pigiama a righe
  • Persona di riferimento: Fabiana

Contatti

    • 339.2449314